D'Alema: crisi non risolta, c'è solo un fragile compromesso
Il Presidente del Copasir: «L'attacco ai Magistrati? Il Premier ormai è incommentabile»
NAPOLI - Il governo Berlusconi è ormai agli sgoccioli nonostante la fiducia incassata negli ultimi giorni alle Camere. L'opinione è del presidente del Copasir, Massimo D'Alema, interpellato dai giornalisti a Napoli a margine della Festa del Pd.
«Ritengo che questo sia un governo che ha esaurito ogni carica positiva, sopravvive a una crisi politica che, tuttavia, non è stata risolta. Si è soltanto trovato un fragile compromesso». L'esponente del Partito democratico spera che l'esecutivo «se ne vada al più presto», anzi è convinto «che se ne andrà abbastanza presto». «Se il presidente del Consiglio è stanco - ha detto alla platea - resti a casa e si riposi».
D'Alema, però, ha ribadito il suo auspicio, ossia che «prima di andare ad elezioni si possa fare la riforma elettorale, come sarebbe giusto e ragionevole fare».
E rispetto alle nuove polemiche sollevate dopo la diffusione del video in cui il premier attacca i magistrati, D'Alema ha preferito non aggiungere dichiarazioni: «Ormai Berlusconi è incommentabile, è da un po' che non lo commento più».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi