Schifani: basta con i falchi, serve una mediazione
Il Presidente del Senato: «No ad un esecutivo tecnico, la maggioranza faccia le riforme o si voti»
ROMA - «Basta con i falchi», serve «una mediazione» che è possibile e necessaria «nell'interesse generale». A chiederlo, in un'intervista al Corriere della Sera in edicola oggi, è il presidente del Senato Renato Schifani, nello stesso giorno in cui in un'intervista all'Unità il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano chiede la fine della campagna contro il presidente della Camera Gianfranco Fini. «Si depongano le armi e prevalga il senso di responsabilità, emerso nell'apprezzabile documento dei senatori del Fli», aggiunge Schifani.
«NO A GOVERNI TECNICI» - La seconda carica dello Stato approfitta anche per bocciare l'ipotesi di un governo «tecnico» per uscire dalla crisi: «Se il cambiamento dovesse essere apportato da un governo tecnico, retto peraltro da chi ha perso le elezioni, salterebbero i più elementari principi democratici». Secondo Schifani, quindi, lo schema è soltanto uno: «Il paese chiede le riforme strutturali. Se la maggioranza ci riuscirà, allora la legislatura sarà salva. Altrimenti occorrerà andare subito a una nuova».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi