Prestigiacomo: un illecito ogni 43 minuti
I dati del Ministero dell'ambiente: nel 2009 oltre 12mila attività illecite, arrestate 188 persone
ROMA - In Italia si verifica un illecito ambientale ogni 43 minuti. Il dato, che non può non allarmare, è stato reso noto dal ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo durante la presentazione del primo rapporto sul contrasto alla illegalità ambientale a Roma. Un ampio report delle attività che il comando carabinieri per la tutela dell'ambiente, il corpo forestale dello Stato, la capitaneria di porto - guardia costiera, la guardia di finanza e la polizia di Stato, che collaborano alla prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, esercitano quotidianamente.
«Una testimonianza - ha spiegato il ministro - di come e quanto l'importanza della lotta agli illeciti in questo campo sia diventata ormai patrimonio consolidato della strategia complessiva dello Stato oltre che missione centrale di questo Ministero».
Nel dettaglio, nel 2009 sono state riscontrate oltre 12mila attività illecite, denunciate oltre 10mila persone, arrestate 188 persone ed effettuati 2.800 sequestri. Questo significa che ogni giorno dello scorso anno in media, sono state accertate 32 illegalità ambientali, denunciate 29 persone al giorno, effettuati 7 sequestri al giorno e che ogni due giorni una persona è stata arrestata.