Rubati alcuni messaggi da «albero di Falcone»
Sparite lettere e foto dal luogo simbolo della lotta alla mafia
PALERMO - Sono stati rubati, a centinaia, i messaggi, le foto, le lettere depositati davanti all'Albero di Falcone, diventato per la città di Palermo un vero e proprio simbolo della lotta alla mafia. Il furto è stato scoperto oggi dal portiere del palazzo in cui abitava il magistrato ucciso nel 1992, la cui memoria viene onorata anche da un continuo «pellegrinaggio» proprio di fronte a quest'albero che si trova davanti alla casa in cui abitava Falcone.
Un gesto «vandalico che offende la città che certamente reagirà in maniera sdegnata e convinta a questa offesa alla memoria del magistrato Giovanni Falcone e di tutte le vittime della mafia», ha commentato il presidente del Senato, il palermitano Renato Schifani. «Non saranno certo questi comportamenti incivili a scalfire il prezioso patrimonio di valori di legalità che Falcone ha lasciato a Palermo e all'intero Paese».
- 11/11/2019 Trattativa Stato-mafia, Silvio Berlusconi (testimone) sceglie di avvalersi della facoltà di non rispondere
- 27/09/2019 Salvini e Meloni: «Berlusconi indagato per l'attentato a Maurizio Costanzo? Ma basta!»
- 27/09/2019 Renzi: «Berlusconi indagato per attentato a Costanzo? Non c'è uno straccio di prova»
- 31/10/2017 Berlusconi indagato per le stragi di mafia del 1993, è «giustizia a orologeria»?