Dalle ceneri nessun rischio per la salute
Il Ministero della Salute: «Non è necessario ricorrere a sistemi di protezione individuale»
ROMA - Non c'è alcun rischio per la salute derivante dalla cenere fuoriuscita dal vulcano islandese eruttato nei giorni scorsi e ora dispersa nell'aria in una nube che, al momento, sta ristagnando in parte sopra l'Italia del nord. A rassicurare la popolazione è il ministero della Salute che in una nota spiega: «In relazione all'emergenza ambientale rappresentata dalla nube prodotta dal vulcano islandese, si sottolinea che attualmente non ci sono rischi per la salute umana».
Tuttavia, il Ministero, d'intesa con il ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. ha attivato le regioni, l'Ispra e le agenzie per l'ambiente regionali, «per un attento monitoraggio della situazione allo scopo di valutare l'eventuale impatto sulla salute. Al momento - conclude la nota - non ci sono rischi per la salute pubblica e non è necessario il ricorso a dispositivi di protezione individuale».
- 17/05/2010 Riaperti gli aeroporti londinesi ma resta il caos
- 16/05/2010 Nube del vulcano: scali chiusi in Gb
- 20/04/2010 L'Italia riapre lo spazio areo, voli verso normalità
- 20/04/2010 Si ricomincia a volare. In arrivo una nuova nuvola