L'Anas: ancora pioggia e neve ma situazione sotto controllo
Garantita percorribilità strade. Forti precipitazioni a centro sud
ROMA - Neve e piogge intense continuano a interessare il centro-nord e il sud, con nevicate al di sopra di 500-700 metri su Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata e Calabria e con forti piogge in Campania, Basilicata e Calabria Tirrenica. L'Anas è al lavoro da martedì con centinaia di uomini e mezzi per garantire la viabilità e la sicurezza sulla rete. Ripristinata la circolazione su gran parte della rete interrotta nei giorni scorsi e si registrano soltanto dei rallentamenti per neve e piogge intense nelle regioni interessate dalle perturbazioni. «Al momento la situazione è sotto controllo».
In Abruzzo, sulla statale 5 è in vigore un divieto di transito a mezzi pesanti; in Piemonte, è chiusa per valanga la strada statale 21, dal km 53,5 al km 59,7, da Argentera al confine di Stato; in Sicilia, chiuse la statale 114 a causa di una frana, e la statale 120, al km 165,4, a causa dell'esondazione del torrente Morello e del conseguente allagamento della carreggiata. In Calabria, è stata riaperta al traffico la carreggiata nord dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra gli svincoli di Cosenza Sud e Rogliano chiuso nei giorni scorsi per smottamenti. Sullo stesso tratto si segnala nevischio tra gli svincoli di Lagonegro Nord e Frascineto e obbligo di catene a bordo tra gli svincoli di Padula e Falerna.
L'Anas invita i conducenti dei mezzi pesanti ad evitare trasferimenti su questi tratti di strada. Sopra i 400 metri e ovunque in caso di nevicate in corso, inoltre, ricorda che è obbligatorio l'uso delle catene o degli pneumatici da neve per tutti i veicoli.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians