ALI: «Chiesto al Governo impegno deducibilità spese libri di testo»
Il Senato ha approvato una mozione e la Regione Veneto una proposta di legge
ROMA - L’Associazione librai italiani, Ali-Confcommercio, chiede al governo di impegnarsi per concretizzare una mozione sulla promozione della cultura approvata al Senato il 14 maggio scorso che prevede, tra l’altro, di rendere deducibili dalla dichiarazione dei redditi le spese per l’acquisto dei libri di testo.
La richiesta è stata inviata dal presidente dell’Ali Paolo Pisanti con una lettera al Sottosegretario di stato per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Giuseppe Pizza che, durante il dibattito sulla mozione (la n. 31 testo 2, presentata dalla Senatrice Luciana Sbarbati), ha espresso parere favorevole sul provvedimento. La stessa lettera è stata trasmessa per conoscenza anche a tutti i Capigruppo della Camera e del Senato.
«I benefici del provvedimento sarebbero molteplici – afferma il presidente dell’Ali – per migliorare la qualità dell’istruzione che è cruciale per un Paese che vuole essere competitivo e che progetta con lungimiranza il proprio futuro. Così si renderebbe effettivo il principio costituzionale del diritto allo studio, aiutando le famiglie a basso reddito e con più figli, e si garantirebbe la presenza delle medie e piccole librerie sul territorio che sono veri e propri presidi per la diffusione della lettura e della cultura».
Nel ribadire al Governo la richiesta di inserire il provvedimento nella prossima Legge finanziaria, già formulata più volte tramite Confcommercio, l’Ali ricorda che il Consiglio regionale del Veneto, nel marzo scorso, ha già approvato all’unanimità una proposta di legge statale che prevede la detraibilità delle spese per l’acquisto dei libri di testo e dei materiali scolastici.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»