28 agosto 2025
Aggiornato 09:30

Conferenza del Disarmo: soddisfatto Frattini

Per l’approvazione a Ginevra del Programma di Lavoro della Conferenza del Disarmo

ROMA - Il Ministro degli Esteri Frattini esprime la sua profonda soddisfazione per l’approvazione a Ginevra, per consenso di tutti gli Stati partecipanti, del Programma di Lavoro della Conferenza del Disarmo. Tale risultato è particolarmente significativo in quanto giunge dopo più di dieci anni di stallo nei negoziati e rappresenta una conferma della nuova dinamica impressa alle tematiche del disarmo e della non proliferazione cui anche l’Italia, quale Presidenza del G-8, intende attivamente contribuire.

Nel Programma di lavoro è incluso il negoziato per la conclusione di un Trattato che vieti la produzione di materiale fissile per armi nucleari (FMCT), per il quale l’Italia si è fortemente impegnata negli ultimi anni, svolgendo a Ginevra un ruolo di primo piano. Tale negoziato è particolarmente importante nella prospettiva - recentemente rilanciata da molti autorevoli statisti - di un mondo libero da armi nucleari ed è stato approfonditamente discusso nel corso della Conferenza sul superamento del rischio nucleare, svoltasi alla Farnesina il 16 e 17 aprile scorso.

Il Programma della Conferenza del Disarmo prevede altresì discussioni di sostanza sul disarmo nucleare, la prevenzione della corsa agli armamenti nello spazio extra-atmosferico e le garanzie negative di sicurezza per gli Stati non nucleari. In tal modo la Conferenza del Disarmo torna a ricoprire a pieno titolo il ruolo di principale foro multilaterale per i negoziati sul disarmo, obiettivo da lungo tempo perseguito dalla diplomazia italiana.