Bondi: “Salviamo l’arte in Abruzzo”
Al via raccolta fondi per il patrimonio culturale Abruzzese
ROMA - «Di fronte a questa immane tragedia – ha dichiarato il Ministro Bondi nel corso del Consiglio dei Ministri svoltosi oggi a Palazzo Chigi – che rischia di cancellare intere comunità locali, credo sia particolarmente importante l’impegno del Governo per assicurare che anche il patrimonio artistico distrutto o danneggiato possa essere al più presto restituito agli abitanti delle zone colpite.
Le chiese, le piazze, i palazzi antichi esprimono infatti in modo simbolico la memoria e l’identità più profonda di questi luoghi. In tutto il mondo, oltre il cordoglio per i numerosi lutti, non a caso c’è preoccupazione soprattutto per lo stato del patrimonio artistico, che anche all’estero viene percepito come vera essenza del nostro paese.»
Per questa ragione il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha attivato il conto corrente postale «Salviamo l’arte in Abruzzo» per raccogliere le donazioni di contributi che da tutta Italia e da tutto il mondo già si annunciano generose. Nei prossimi giorni sarà attivato anche un numero di conto corrente bancario.
Per contribuire dall’Italia, utilizzare il seguente conto corrente postale:
95882221 - MINISTERO BENI E ATTIVITA'CULTURALI
SALVIAMO L'ARTE IN ABRUZZO
Per contribuire dall'estero:
Intestazione: MINISTERO BENI E ATTIVITA'CULTURALI SALVIAMO L'ARTE IN ABRUZZO
IBAN: IT-85-X-07601-03200-000095882221
Codice BIC o SWIFT: BPPIITRRXXX
Numero conto: 95882221
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina