28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Si è conclusa nella tarda serata la riunione della Giunta presieduta ieri dal Presidente Agazio Loiero

La Giunta ha chiesto al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza

In seguito agli eventi alluvionale dei giorni scorsi

Si è conclusa nella tarda serata la riunione della Giunta presieduta ieri dal Presidente Agazio Loiero.
Su proposta dello stesso Presidente Loiero, a seguito dei fenomeni atmosferici verificatesi in Calabria il tredici ed il quattordici gennaio scorsi, che hanno causato gravissime difficoltà al tessuto economico e sociale, colpendo anche numerose attività produttive industriali ed agricole, l’Esecutivo ha deliberato la richiesta al Governo nazionale dello stato di emergenza al fine di evitare pericoli per la pubblica e privata incolumità e per favorire il ritorno alle normali condizioni di vita delle popolazioni interessate dagli eventi alluvionali.

La Giunta ha, poi, approvato il Piano degli Obiettivi Strategici (POS) 2009-2011 che impegna i dirigenti generali dei dipartimenti, nonché l’avvocatura regionale ad assicurarne l’attuazione. La Giunta demanda al comitato per il controllo strategico l’attività di controllo e monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi.

È stato anche approvato, sempre su proposta del Presidente Loiero, il Piano definitivo di dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche delle regione, recependo le parziali modifiche e le rettifiche dei Piani di dimensionamento apportati dalle Amministrazioni provinciali.

Su proposta dell’assessore alle attività produttive Francesco Sulla la Giunta ha confermato commissario straordinario per la gestione dell’ente autonomo «Fiera di Cosenza» il dott. Francesco Savastano che sarà affiancato dai sub commissari Massimo Colla e Antonio Torsello.