Stalking, Samperi: «La legge è un’assunzione di responsabilità istituzionale»
«La violenza sulle donne infatti non è solo un problema delle donne, né un fatto privato». Lo dichiara Marilena Samperi, deputata Pd della commissione Giustizia
«Il segnale che il Parlamento deve dare è che il provvedimento sugli atti persecutori va oltre le minoranze e le maggioranze e diventa assunzione di responsabilità istituzionale. La violenza sulle donne infatti non è solo un problema delle donne, né un fatto privato».
Lo dichiara Marilena Samperi, deputata Pd della commissione Giustizia.
«E’ un problema sociale – ha aggiunto Samperi - che va affrontato nella sua dimensione pubblica, perché la promozione e la tutela dei diritti delle donne sono requisiti fondamentali per costruire una autentica democrazia. Questo provvedimento colma finalmente una lacuna legislativa, allinea la nostra legislazione a quella di molti altri Paesi e offre alle donne perseguitate da comportamenti ossessivi, soprattutto da parte di ex partner, uno strumento di tutela in più».
«Avremmo preferito – ha concluso l’esponente Pd - che oltre all’aspetto repressivo contenesse maggiori interventi sul fronte della prevenzione. Ci auguriamo che siano accolti i nostri emendamenti in questa direzione».