Chiesta a Ministro Gelmini partecipazione alle scelte sul Veneto
E’ l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan a dirlo aggiungendo che «la Regione del Veneto ha voluto aumentare il proprio ruolo ed il peso relativo nei confronti della scuola»
«Con il Presidente Giancarlo Galan stiamo seguendo la questione relativa al futuro dell’Ufficio scolastico regionale e della permanenza della dottoressa Carmela Palumbo». E’ l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan a dirlo aggiungendo che «la Regione del Veneto, negli ultimi anni, ha certamente voluto aumentare il proprio ruolo ed il peso relativo nei confronti della scuola, che non è più vista solo come espressione del governo centrale, ma sempre di più come elemento strategico per la crescita e lo sviluppo del territorio».
«In un momento importante per la scuola - sottolinea Donazzan - come quello che stiamo vivendo, la scelta della nostra Regione, con la presenza attiva del proprio Presidente, è un chiaro segnale di quanto intendiamo investire e credere nel sistema della scuola veneta». «Vogliamo - afferma l’assessore regionale - che questa scuola affronti il momento di cambiamento e di innovazione, accompagnata e supportata dalla capacità di governo delle politiche regionali, per offrire ai nostri studenti, alle nostre famiglie, al territorio ed alle nostre imprese, le occasioni formative e professionali all’altezza delle aspettative di una società come la nostra».
«Ho confermato al ministro Mariastella Gelmini, proprio in queste ore – prosegue - la nostra intenzione di partecipare alle scelte che riguarderanno la scuola nel Veneto, a partire dall’anticipazione della Riforma sull’istruzione tecnica e della programmazione dell’offerta formativa sul territorio, ivi comprese le scelte dirigenziali». «Il Veneto - conclude l’assessore Donazzan - è una regione di grandi eccellenze nella scuola proprio per l’azione diretta, anche attraverso il coinvolgimento degli enti locali (che avranno sempre più bisogno della credibilità e della forza delle Regioni) e del nostro sistema formativo».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»