28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Riforma dell'Università

Gelmini: «Per la prima volta le risorse saranno distribuite sulla base della meritocrazia»

«Con la riforma si afferma il valore del merito e per la prima volta le risorse saranno distribuite sulla base della meritocrazia. Inoltre si aiuta la ricerca con l’assunzione di 3.000 ricercatori, si avviano procedure più trasparenti per i concorsi e si aiutano le famiglie con un aumento delle borse di studio».

Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, commentando l’approvazione avvenuta alla Camera del decreto legge sull’Università: «Noi siamo stati votati per cambiare. Non possiamo difendere lo status quo, non possiamo difendere una situazione indifendibile».