23 agosto 2025
Aggiornato 13:00
Violenza sulle Donne

25 novembre: una occasione per indignarsi, riflettere, ma agire con nuova determinazione

La giornata internazionale contro la violenza è la consapevole opportunità per illuminare ancora una volta il tema della violenza nei confronti delle donne

La giornata internazionale contro la violenza è la consapevole opportunità per illuminare ancora una volta il tema della violenza nei confronti delle donne.
Le donne da sempre continuano a fare i conti con la violenza degli uomini, dei fondamentalismi religiosi, di leggi ataviche, di costumi e culture a uso e convenienze degli uomini.

In tutto il mondo, dai Paesi in difficoltà di crescita e progresso sociale e civile a quelli dove lo sviluppo e il diffuso benessere risulta una realtà persiste e non è ancora sconfitta la pratica della violenza alle donne di tutte le età, la libertà femminile per tantissimi continua ad essere considerata una minaccia e non una ricchezza per ridisegnare in termini di progresso i rapporti tra le persone di tutte le stagioni della vita e di genere diverso dentro e fuori le mura domestiche.

La violenza maschile, la mancanza di affetto, le azioni di abuso distruggono ogni possibilità in tal senso.

E’ necessario proseguire verso l’uscita finale da ogni residuo di visione patriarcale del rapporto tra i sessi e nei confronti delle figure anziane e la lotta contro la violenza alle donne di tutte le età non può essere considerato esclusivamente un dramma delle sole donne, ma un problema di civiltà ancora mancata che deve trovare protagonisti tutti per vincere questi residui incivili che limitano il progresso dell’intera umanità a partire dal proprio ambito domestico e territoriale.

Le donne, le compagne dello Spi provinciale di Napoli, che hanno vissuto e lottato attraverso il loro percorso di vita in territori pieni di contraddizioni e di violenza vogliono continuare a lottare insieme ai compagni uomini dello Spi, per contribuire a sconfiggere tale piaga di civiltà.

Lo Spi partenopeo insieme al coordinamento delle donne Spi, in occasione del 25 novembre si attiverà promuovendo insieme alle Leghe iniziative, testimonianze, che trovino il coinvolgimento delle donne, giovani, associazioni, scuole.

Per tanto ecco indicate alcuni percorsi da sviluppare, costruiti insieme al coordinamento donne dello Spi:

( a ) il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza, ogni Lega dei pensionati della Cgil esporrà all’esterno la propria bandiera rossa ornata da un visibile nastro rosa e la scritta:»le pensionate e i pensionati napoletani contro la violenza e i maltrattamenti nei confronti delle donne di tutte le età!»

( b ) il 25 novembre convocazione dei Comitati Direttivi di Lega allargati alla cittadinanza, con all’ordine del giorno: «no alla violenza e maltrattamenti alle donne di tutte le età, quali azioni territoriali »

( c ) lo Spi insieme al coordinamento donne promuove, una tavola rotonda presso la Lega Spi di San Anastasia con associazioni, insegnanti, giornalisti, il giorno 28 novembre alle ore 9,00.

Altre iniziative sono in fase di elaborazione.