Università: finanziati i programmi comunitari per gli studenti
Due milioni e mezzo di euro è la cifra dell'intervento stanziato dalla delibera per finanziare i servizi e i programmi comunitari
Nuova delibera della Giunta regionale a favore del miglioramento dei servizi destinati agli studenti universitari. Due milioni e mezzo di euro è la cifra dell'intervento stanziato dalla delibera per finanziare i servizi e i programmi comunitari Llp (Lifelong Learning Programme) Erasmus e Leonardo. La ripartizione avviene in base al numero degli iscritti tra le due Università della Sardegna e in base al numero degli studenti che partecipano ai programmi comunitari.
Il Lifelong Learning Programme, che riguarda l'apprendimento permanente, è costituito da quattro programmi settoriali di cui fanno parte Erasmus, focalizzato sull'istruzione superiore e che consente di vivere esperienze culturali all'estero, e Leonardo da Vinci, incentrato sulla formazione professionale e che consente di effettuare esperienze di tirocinio formativo presso aziende europee. L'attuazione del Lifelong Learning Programme è a carico delle Università sarde, che interagiscono con quelle degli altri Paesi europei e sono finanziate in parte dall'Unione Europea e in parte dall'Amministrazione regionale.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»