28 agosto 2025
Aggiornato 10:00
«Pesanti le conseguenze sul sistema della formazione in Toscana»

«Pessima legge e ora arriva DL su accorpamento»

Dichiarazione del sen. Andrea Marcucci, segretario commissione Pubblica istruzione

Il Senato ha approvato oggi una pessima legge, che causerà un danno grave alla scuola italiana e comporterà un problema in più a milioni di famiglie.
Un governo appena insediato, un ministro alla prima esperienza, in pochi giorni hanno imposto uno stravolgimento della qualità della formazione, impedendo il dibattito nelle commissioni e nelle aule parlamentari, negandosi al confronto con gli insegnanti, gli studenti e gli operatori.

Il risultato di tutto ciò è il testo licenziato dal Senato con il maestro unico e 24 ore di lezione settimanale per quanto concerne la scuola elementare: dal prossimo anno ci saranno meno insegnati e l'assoluta impossibilità di mantenere il tempo pieno.

E' improprio anche definirla «riforma Gelmini»: il decreto è infatti una mera operazione di taglio economico dettata dal ministro Tremonti. E purtroppo non è finita così: nei prossimi giorni il Parlamento sarà chiamato a convertire in legge il decreto 154 sugli accorpamenti degli istituti con meno di 500 iscritti e la chiusura delle scuole dei piccoli Comuni e delle aree montane con meno di 50 iscritti. Come Partito Democratico, faremo di tutto e con tutti gli strumenti utili per bloccare l'applicazione di una legge sbagliata.