«Giornata di lutto nazionale dell’istruzione»
«Il Senato mette 130.000 lavoratori in strada»
Il Senato ha approvato il decreto legge Gelmini non tenendo conto della volontà popolare. E’ un brutto giorno che ricorderanno anche le generazioni future. E' stata uccisa la scuola pubblica italiana - afferma Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons - per questo motivo Codacons e CO.VI.GE. (Comitato Nazionale Studenti, Insegnanti e Genitori Vittime della Gelmini) hanno proclamato oggi la «GIORNATA DI LUTTO NAZIONALE DELL’ISTRUZIONE».
Senza scrupoli di coscienza – continua Tanasi – saranno messi sulla strada tra qualche mese 130.000 lavoratori tra insegnanti e lavoratori della scuola, oltre ad arrecare un danno irreversibile alla qualità offerta, sino ad oggi, dalla scuola primaria.
130.000 persone – conclude Tanasi - che da domani saranno a rischio povertà grazie all'arroganza di questa politica.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»