27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
estate innovativa

Turista smart, si viaggia con le app e in taxi

Su 55 milioni di turisti attesi nel nostro Paese ben 360mila sceglieranno di viaggiare in taxi prenotandolo tramite app. Il turista del futuro è, infatti, incline a lasciare a casa l'automobile per preferire servizi di sharing economy

Turista smart, si viaggia con le app e in taxi
Turista smart, si viaggia con le app e in taxi Foto: Shutterstock

ROMA - Per le vacanze estive vince il taxi prenotato tramite app, almeno per muoversi all’interno della Penisola. E’ quanto emerge dai dati diffusi da IT Taxi, l’app di URI - Unione Radiotaxi d’Italia, che collega gli utenti al servizio taxi più grande d’Italia, con oltre 12mila auto in tutto il Paese. Solo nel periodo maggio - giugno 2016 sono state quasi 140mila le corse realizzate con IT taxi nelle principali città d’Italia. Il dato è cresciuto del +285% rispetto allo stesso periodo del 2015, che aveva registrato un primo picco di prenotazioni da app, con oltre 20 mila richieste solo nella Capitale e 36 mila in tutta Italia.

Viaggi in taxi prenotati via app
Le mete in cui IT Taxi è più usata in estate sono Roma (68%), che con i suoi 3700 taxi raggiungibili dall’app concentra il maggior numero di prenotazioni, e le città ad elevato interesse artistico-culturale, come Firenze o Bologna (30%). IT Taxi è utilizzata per il 95% da turisti italiani, e per il 5% da stranieri, con una spesa media di 18 € a corsa. Si tratta per lo più di un turismo che nasce per occasioni professionali, per poi evolversi in un soggiorni personali o con la famiglia (67%) o di permanenze brevi che durano il tempo di un weekend (30%). Tra i punti di interesse più frequentati ci sono Via Condotti, Colosseo, PIazza Venezia e Fontana di Trevi a Roma (43% delle corse prenotate in città), Ponte Vecchio, Piazza del Duomo e Piazzale Michelangelo a Firenze (36%), Piazza Ravegnana (delle «Due Torri»), Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio a Bologna (38%).

Turisti scelgono la sharing economy
I 55 milioni di turisti attesi nel nostro Paese questa estate sceglieranno quindi l’innovazione per sposarsi e visitare, dalle app di taxi, ai servizi di car-sharing e bile-sharing: una flotta che lascia sempre più a casa l’auto in favore dei servizi in sharing economy. «La crescita esponenziale che IT Taxi ha registrato nell’ultimo anno - commenta Loreno Bittarelli, Presidente di URI - Unione Radiotaxi d’Italia - riflette la necessità concreta di garantire a tutti e su tutta la penisola - dalla Capitale, fino a centri più piccoli come Rimini, Como o Bolzano - un servizio di trasporto pubblico sicuro, disponibile 24/7 e più accessibile grazie alla tecnologia».

Le app per viaggiare in città
IT Taxi, però, non è sola app disponibile per chi decide di trascorrere la sua vacanza in città. Molto utile Moovit, un’app in grado di trovare e pianificare spostamenti con mezzi pubblici nelle principali città del mondo con orari di partenza e arrivo in tempo reale, segnalazione degli incidenti o del traffico sulla linea. C’è poi Hotel Tonight, un’applicazione per prenotare stanze «last minute» in alberghi selezionati a prezzi scontati oppure Live trekker, un’app che ti consente di creare il tuo diario di viaggio con gli itinerari seguiti, le foto e i video sui monumenti visitati.