California frena su veicoli a guida autonoma, Google protesta
Il responsabile di ogni errore o infrazione sarà «l'operatore», che oltre alla sua patente di guida dovrà avere anche un certificato specifico per l'auto. La California esclude, per ora, le auto totalmente autonome e Google si ribella.
NEW YORK - Google attacca le leggi sulle vetture senza autista della California, sostenendo che siano un freno allo sviluppo dei suoi progetti. Mercoledì le autorità dello Stato hanno pubblicano un disegno di legge che richiede a tutte la auto senza conducente di avere un autista con patente al volante. Questa bozza renderebbe le auto di Google illegali visto che non hanno né il volante né i pedali.
«Questa scelta mantiene lo stesso vecchio status quo e elimina la possibilità che questa tecnologia raggiunge il suo pieno potenziale», ha detto Chris Urmson,a capo del progetto di Google, in un posto su Medium. «Mentre siamo delusi, continuiamo a lavorare con le autorità visto che chiedono un parere nei prossimi mesi, nella speranza che possiamo ridare alla legge il suo spirito originario», ha concluso.
Urmson ha anche aggiunto che la California, che ha una delle leggi sui veicoli autonomi più severe, può fare di più. Inoltre ha detto che Google spesso chiede ai residenti di Mountain View, California, and Austin, Texas - le due città in cui i veicoli sono maggiormente presenti - pareri sulle auto senza conducente. «Tutti ci dicono che ne valga la pena di avere un veicolo totalmente autonomo».