28 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Sudafrica 2010

La vuvuzela arriva sul telefonino

Non basta l’ossessione sui campi di calcio del Mondiale, da adesso via alla suoneria-vuvuzela

La vuvuzela arriva sul telefonino
La vuvuzela arriva sul telefonino Foto: ANSA

L'AIA - Non solo sugli spalti degli stadi sudafricani che ospitano le partite del Mondiale. Le Vuvuzelas diventano una applicazione per iPhone, i cellulari della Apple. A realizzarla è un'azienda olandese, secondo la quale in poche ore ci sono stati già 750mila download della contestatissima «trombetta» dei Mondiali 2010.

La vuvuzela, chiamata anche lepatata in lingua tswana o tromba da stadio, è ormai diventata il simbolo di questa competizione Mondiale in Sudafrica e una vera ossessione per tutti coloro che assistono quotidianamente alle partite. L'origine del suo nome è controversa: potrebbe infatti essere un termine onomatopeico in lingua zulu che significa «fare vuvu», in riferimento al suono emesso dallo strumento, oppure derivare da un termine gergale dei sobborghi che significa «doccia», in riferimento alla sua forma.