Russia, ma quali sanzioni? La grande distribuzione è in pieno boom
Il Paese rappresenta il quarto mercato food retail in Europa e il nono al mondo e vale 203 miliardi di dollari. Una case history sono Dixy Group e la sua crescita impressionante
MOSCA - La grande distribuzione in Russia è in pieno boom. Oggi la Federazione russa è il quarto mercato food retail in Europa e il nono al mondo. E vale 203 miliardi di dollari. La Germania è lievemente al di sopra con 212 miliardi, l'Italia molto al di sotto con 181 miliardi. Una case history sono Dixy Group e la sua crescita impressionante: da 646 punti vendita nel 2010 a ben 2.708 nel 2015. E il picco di aperture si è registrato proprio nel periodo dall'inizio delle sanzioni occidentali contro Mosca, dal 2014 a oggi. Segno che il mercato non conosce crisi.
Il caso Dixy Group
Il nuovo amministratore delegato, il portoghese Pedro Manuel Pereira Da Silva, ha portato avanti la politica della revisione degli assortimenti, senza perdere di vista la qualità: "Se mi chiede delle sanzioni, io non ero in Russia allora, ma quello che posso condividere è l'esperienza dei miei colleghi. Naturalmente c'è stato un certo indebolimento nel nostro assortimento a quei tempi, in particolare nelle voci che venivano importate e sono finite sotto sanzioni. Ma oggi non abbiamo esigenze particolari nel nostro assortimento, perché tutte le esigenze sono sostanzialmente coperte dalla produzione nazionale in Russia o da varie origini di produzione che abbiamo sviluppato nel frattempo».
Il caso Moscow Nut Company
Ma non è solo Dixy. Qui siamo alla Moscow Nut Company e sul posto ci mostrano i macchinari per la lavorazione delle arachidi: svettano il nome dell'italiana Brovind e i suoi impianti completi "chiavi in mano». In questo caso al servizio di un mercato, che nonostante la crisi economica e le sanzioni, appare in crescita.
- 20/07/2018 Superare le sanzioni e aprire al dialogo con la Russia: tutti i vantaggi di un percorso di pace che il mondo chiede
- 06/07/2018 Sanzioni alla Russia per altri sei mesi: la notizia dopo il report Merkel-Macron (e le presunte prove sul Russiagate)
- 16/04/2018 Ucraina, inviato speciale di Trump: «Italia non tolga sanzioni a Russia, o conseguenze»
- 09/04/2018 La nuova strategia Usa: nuove sanzioni per colpire oligarchi e manager vicini a Putin