28 agosto 2025
Aggiornato 12:30
57 km sotto le Alpi

Tunnel del Gottardo, Renzi: Un'opera fondamentale anche per l'Italia

E' il tunnel ferroviario più lungo al mondo, una galleria di 57 chilometri sotto le Alpi, destinata a incrementare e a rendere più fluido il traffico tra il Nord e il Sud dell'Europa. A bordo anche Renzi, Merkel e Hollande

GOTTARDO - E' il tunnel ferroviario più lungo al mondo, una galleria di 57 chilometri sotto le Alpi, destinata a incrementare e a rendere più fluido il traffico tra il Nord e il Sud dell'Europa. E' il tunnel del Gottardo, inaugurato in Svizzera con una grande festa e il viaggio dei primi treni. A bordo di uno, hanno viaggiato anche Matteo Renzi, Angela Merkel e François Hollande.

"Un collegamento di straordinaria importanza e impatto"
"E' un'opera fondamentale, per cui l'espressione 'cantiere del secolo' è giustificata ed è un'opera che sarà utile non solo alla Svizzera perché potrà, con i lavori in corso anche in Italia e nel resto d'Europa, costituire un collegamento di straordinaria importanza e impatto".

Merkel: "Gran giorno perché il Nord e il Sud vengono connessi"
"E' un gran giorno - ha detto Angela Merkel - in cui il Nord e il Sud vengono connessi. E' un simbolo per la Svizzera. E ci congratuliamo perché il progetto è stato realizzato in tempo e nel budget previsto, dobbiamo prendere esempio".

Operativo dall'11 dicembre
I lavori hanno richiesto 17 anni e sono costati circa 11 miliardi di euro. Il tunnel dovrebbe diventare operativo dall'11 dicembre. Il suo obiettivo principale è rafforzare l'asse Nord-Sud dell'Europa, privilegiando il traffico ferroviario su quello stradale. Si prevede che potrà essere utilizzato in media da 260 treni merci al giorno e da 65 treni passeggeri, per i quali la tratta Zurigo-Lugano scenderà a 2 ore, contro le 2.41 attuali.