20 gennaio 2025
Aggiornato 02:00
La crisi del coronavirus

Il 70% degli europei adulti è vaccinato. Per l'Ue serve aiutare i Paesi più poveri

L'Unione europea ha raggiunto l'obiettivo del 70% di adulti completamente vaccinati, ha annunciato su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen Foto: Unione Europea

L'Unione europea ha raggiunto l'obiettivo del 70% di adulti completamente vaccinati, ha annunciato su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L'UE mirava a vaccinare il 70% degli over 18 entro la fine dell'estate. Ma «dobbiamo andare oltre! Più europei devono essere vaccinati », ha affermato von der Leyen. Inoltre, «dobbiamo sostenere la vaccinazione nel resto del mondo con i nostri partner», ha aggiunto, mentre l'Ue partecipa in particolare al meccanismo Covax che mira a fornire vaccini ai paesi più poveri.

La Commissione europea, responsabile della preordinazione dei vaccini ai laboratori, aveva già annunciato il 27 luglio che il 70% della popolazione adulta nell'UE aveva ricevuto almeno una dose. Quattro vaccini sono stati autorizzati nell'UE dall'Agenzia europea per i medicinali (EMA): Pfizer / BioNTech, Moderna, AstraZeneca (due dosi necessarie) e Johnson & Johnson (una iniezione).

«Possiamo essere orgogliosi che la nostra strategia sui vaccini abbia raggiunto il suo obiettivo, con la partecipazione degli Stati membri e dei cittadini», ha commentato il commissario per la salute Stella Kyriakides. «Ma non possiamo fermarci qui. Per essere sicuri, dobbiamo andare oltre il 70% a causa delle nuove varianti », ha avvertito. «Per uscire dalla pandemia dobbiamo vaccinare, vaccinare, vaccinare», ha insistito.

Variante Delta «dominante»

La variante Delta, identificata per la prima volta in India e ora dominante, è circa dal 40% al 60% più trasmissibile rispetto alla variante Alpha. Secondo uno studio britannico pubblicato sabato, le persone infette dalla variante Delta hanno il doppio delle probabilità di essere ricoverate in ospedale per Covid-19 rispetto a quelle infette dalla variante Alpha.

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) teme che la pandemia ucciderà altri 236.000 in Europa entro il 1° dicembre, esprimendo preoccupazione per la stagnazione del ritmo delle vaccinazioni nel continente. Il commissario per la Salute ha sottolineato la necessità per l'Ue di ridurre il «preoccupante divario» nei tassi di vaccinazione tra gli Stati membri e di essere pronta all'iniezione di una nuova dose per aumentare l'immunità se «i dati scientifici mostrano che questa è la strada da percorrere».

I dati per paese

In Bulgaria, il tasso di adulti completamente vaccinati è di circa il 20%, il 32,8% in Romania, il 49% in Slovacchia e il 58,1% in Polonia mentre raggiunge il 72,5% in Francia, il 70,6% in Germania, il 76,7% in Spagna, l'82,4% in Portogallo e l'85,5% in Irlanda, secondo i dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). L'Italia, secondo dati del Sole 24 ore, è oltre il 63%.

(con fonte Askanews)