Parigi, summit Ue-Balcani su Brexit e crisi migranti
I ministri degli Esteri di Italia, Francia e Germania si ritroveranno a Parigi con alcuni colleghi europei per un summit dell'Ue con i Paesi dei Balcani occidentali
PARIGI - I ministri degli Esteri di Italia, Francia e Germania si ritroveranno a Parigi con alcuni colleghi europei per un summit dell'Ue con i Paesi dei Balcani occidentali che avrà all'ordine del giorno una serie di discussioni sulla Brexit e la crisi migratoria.
L'obiettivo della riunione
La riunione ha per obiettivo quello di «strutturare la cooperazione» tra i Paesi dei Balcani interessati (Macedonia, Bosnia, Kosovo, Serbia, Albania e Montenegro) e i loro partner europei (oltre a Italia, Francia e Germania anche Slovenia, Croazia e Austria). Per il governo di Roma sarà presente il ministro Paolo Gentiloni.
La rotta dei Balcani
I ministri presenti, a cui si unirà anche l'alto rappresentante Ue per la Politica estera e di sicurezza Federica Mogherini, evocheranno inoltre «la rotta dei Balcani» intrapresa da molti migranti siriani o iracheni, nonché la lotta al terrorismo. La regione è considerata «come una via d'accesso per i combattenti stranieri» in viaggio verso la Siria o l'Iraq, ha riferito una fonte.
(con fonte Afp)
- 24/06/2022 Consiglio UE, Draghi (e altri) in pressing sul prezzo del gas
- 15/06/2022 Paolo Gentiloni: «Spinte anti-UE? Un danno alla reputazione economica dell'Italia»
- 25/03/2022 Prezzi dell'energia, difficile intesa al vertice UE
- 10/03/2022 Una «proposta orale» francese (l'emissione di bond europei per energia e difesa), convitato di pietra a Versailles