Brexit, Schauble lancia l'allarme: possibile effetto domino
Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha detto di temere che la Brexit possa spingere altri Paesi ad uscire dall'Unione europea
BERLINO - Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha detto di temere che la Brexit possa spingere altri Paesi ad uscire dall'Unione europea. «Non è da escludere», ha affermato Schaeuble, che l'esempio del Regno Unito faccia scuola in altri Paesi. "Come reagirebbero ad esempio i Paesi Bassi, che sono tradizionalmente molto legati al Regno Unito?, si è chiesto Schaeuble dalle colonne del settimanale Der Spiegel. Un recente studio ha stimato in 10 miliardi di euro la perdita del pil olandese entro il 2030 nel caso di Brexit.
Arginare pericoli
«Ma assieme ai miei colleghi dell'eurozona faremo di tutto per contenere le conseguenze (di una Brexit). Ci prepariamo tutti ad ogni possibile scenario, per arginare i pericoli», ha detto Schaeuble. In ogni caso, il ministro cristiano-democratico tedesco si è detto convinto che, nel caso di un'uscita della Gran Bretagna dall'Ue il 23 giugno prossimo, «l'Europa funzionerà se necessario anche senza il Regno unito», che poi non avrà possibilità di fare retromarcia.
No a maggiore integrazione
La risposta dell'Ue in caso di Brexit «non potrà essere semplicemente quella di una maggiore integrazione» per i Paesi membri rimanenti. «Sarebbe inopportuno, molti avrebbero allora il diritto di chiedersi se noi politici davvero non abbiamo ancora capito nulla».
(Fonte Askanews)
- 13/09/2020 Brexit, Boris Johnson chiede sostegno ai Tory per annullare parte dell'«accordo di recesso»
- 07/09/2020 Brexit, Boris Johnson ha deciso: «Accordo con l'UE entro il 15 ottobre altrimenti avanti senza intese»
- 11/06/2020 «Londra vorrebbe per sé solo i vantaggi del mercato unico europeo»
- 06/06/2020 Hard Brexit vicinissima