27 agosto 2025
Aggiornato 23:30
Le incredibili immagini della nube che ha inghiottito il Dragone

Cina, passato (per ora) l'allarme rosso per lo smog

A mezzogiorno di oggi, ora di Pechino, è terminato il primo allarme rosso per l'inquinamento atmosferico, che era stato decretato all'inizio della settimana

PECHINO - A mezzogiorno di oggi, ora di Pechino, è terminato il primo allarme rosso per l'inquinamento atmosferico, che era stato decretato all'inizio della settimana. La fitta nuvola di smog che avvolgeva Pechino si è diradata lasciando spazio al sole e al cielo terso dopo tre giorni in cui metà dei veicoli privati sono rimasti fermi e molte industrie chiuse.

Fine dell'allarme rosso
La direzione per la protezione ambientale della capitale cinese ha annunciato tramite i social media la fine dell'allarme rosso, il più alto livello di allerta che ha previsto lo stop a tutti i cantieri edili e la chiusura delle scuole, nonché importanti limitazioni alla circolazione stradale all'interno di Pechino, che conta oltre 22 milioni di abitanti.

Misure d'emergenza efficaci
Nella nota postata online, l'amministrazione di Pechino ha scritto che le misure d'emergenza «sono state efficaci» e ha espresso «un sincero ringraziamento» ai cittadini per gli sforzi fatti. Pechino «combatterà al meglio una dura battaglia per prevenire e contenere lì'inquinamento atmosferico».

Buone intenzioni
I livelli di polveri sottili (2,5 microns di diametro), le più pericolose per la salute, hanno raggiunto nel corso della settimana dei picchi di 600 microgrammi per metro cubo, secondo le misurazioni dell'ambasciata americana a Pechino. L'Oms raccomanda un tetto medio di 25 microgrammi nelle 24 ore. Oggi i livelli sono stati registrati a 22 microgrammi. Primo paese inquinatore al mondo, le autorità cinesi hanno annunciato la volontà di ridurre del 60% le emissioni delle centrali a carbone entro il 2020, modernizzando le infrastrutture.

Immagini incredibili
Nonostante gli annunci, la situazione rimane critica. Le immagini della fitta coltre di smog che ha inglobato la Cina in varie del Paese stanno facendo il giro del mondo.

(Con fonte Askanews)