18 agosto 2025
Aggiornato 11:30
Berlino: possiamo accogliere 500mila rifugiati l'anno

Migranti, in attesa del piano Ue Orban accelera sulla costruzione del muro

Mentre Berlino annuncia un piano di accoglienza di 500mila rifugiati l'anno, Viktor Orban chiede più celerità nella costruzione della barriera anti-immigrati che chiuderà le porte dell'Ungheria agli aspiranti profughi

BUDAPEST (askanews) - La Germania accoglierà 500mila rifugiati, mentre l'Ungheria accelera i tempi per innalzare il suo muro anti-migranti. Reazioni diverse da Paese a Paese all'emergenza che sta portando in Europa migliaia e migliaia di profughi dalle vie del canale di Sicilia o attraverso la Grecia e l'Ungheria. C'è attesa per la proposta di un piano d'emergenza europeo elaborato da Jean Claude Juncker e che prevede una redistribuzione dei richiedenti asilo tra gli Stati membri.

Redistribuzione ben accolta dalla Germania
«Salutiamo con favore la proposta di Jean-Claude Juncker. E' un primo passo importante. Quest'anno si è verificato un numero inimmaginabile di arrivi», ha spiegato la cancelliera tedesca Angela Merkel. La Germania, forte della sua potenza economica, è in grado di accogliere mezzo milione di rifugiati l'anno a medio termine, secondo il vice-cancelliere e ministro dell'Economia Sigmar Gabriel.

Richieste di Orban
Dal canto suo il primo ministro ungherese Viktor Orban ha chiesto di accelerare l'allestimento della barriera anti-immigrati di 175 km che Budapest sta costruendo sul confine con la Serbia. Antonio Guterres, dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite, in visita dal presidente François Hollande a Parigi ha esortato l'Europa a trovare una soluzione a una situazione di «caotica e disumana» per i rifugiati. «Occorre creare delle condizioni di accoglienza efficaci - ha detto - soprattutto nei paesi di ingresso, Grecia, Ungheria o Italia. Poi occorre una redistribuzione di queste persone che hanno bisogno di protezione da parte di tutti gli Stati europei», ha concluso.