Londra vuole limitare l'immigrazione «europea»
E' quanto sosterrà oggi il vicepremier britannico, Nick Clegg, in un discorso che ha l'obiettivo di lanciare un dibattito cruciale sul controllo dell'immigrazione nel paese a nove mesi dalle elezioni generali: «Non chiudere la porta, ma regolare flussi con prudenza».
LONDRA - L'immigrazione nel Regno Unito dai paesi membri all'Unione europea dovrebbe essere limitata: è quanto sosterrà oggi il vicepremier britannico, Nick Clegg, in un discorso che ha l'obiettivo di lanciare un dibattito cruciale sul controllo dell'immigrazione nel paese a nove mesi dalle elezioni generali.
Secondo una copia del discorso ottenuta dall'Afp, il leader dei liberal-democratici proporrà un rafforzamento dell'attuale sistema europeo di integrazione. Al momento, i nuovi membri dell'Ue devono attendere fino a sette anni prima che i loro cittadini possano acquisire il diritto di vivere e lavorare stabilmente in altri paesi dell'Unione. Clegg sosterrà l'esigenza di un prolungamento di questo periodo di attesa a causa delle differenze economiche tra i diversi Stati.
FLUSSO INSOSTENIBILE - Per il vicepremier britannico, paesi come il Regno Unito dovrebbero avere il diritto di porre un limite agli ingressi a fronte di un flusso di migranti ritenuto insostenibile. «E' normale - e lo dico come filoeuropeo - che si riformi la libertà di movimento. Non si tratta di chiudere la porta, ma di stabilire il flusso di persone che entrano nel Regno Unito in maniera prudente e onesta», è l'opinione di Clegg.
«E' interesse di tutti coloro che vivono qui - che siano nativi del Regno Unito oppure no - essere sicuri che assieme a un nuovo membro dell'Ue non ci siano sorprese o preoccupazioni», secondo il leader liberal-democratico.
- 21/12/2018 Soros è la «persona dell'anno» per il Financial Times: «Portabandiera della democrazia liberale sotto assedio»
- 21/12/2017 Gb, May perde un altro pezzo: si dimette vice premier Damian Green finito sotto inchiesta
- 04/10/2017 Theresa May interrotta da contestatore che le consegna lettera di licenziamento, lei reagisce così
- 08/09/2017 Theresa May annuncia l'epoca della fine del lavoro: italiani, europei e tutti gli altri possono restare a casa