28 agosto 2025
Aggiornato 11:30
Egitto | Relazioni internazionali

Morsi parteciperà al summit dei «Paesi Non Allineati» a Teheran

Lo ha detto una fonte della Presidenza egiziana all'agenzia Mena. Si tratta della prima visita di un leader egiziano in Iran dopo la rottura dei rapporti diplomatici tra i due Paesi, avvenuta dopo la firma degli Accordi di Camp David da parte del Cairo con Israele

IL CAIRO - Il Presidente egiziano Mohamed Morsi parteciperà al vertice del Movimento dei Paesi in programma a Teheran, in cui l'Egitto cederà la guida dell'organizzazione all'Iran. Stando a quanto riferito da una fonte della Presidenza all'agenzia di stampa egiziana Mena, Morsi sarà nella capitale iraniana il 30 e 31 agosto.
Si tratta della prima visita di un leader egiziano in Iran dopo la rottura dei rapporti diplomatici tra i due Paesi, avvenuta dopo la firma degli Accordi di Camp David da parte del Cairo con Israele. Al summit parteciperà anche il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon.

Sinai, tre poliziotti egiziani feriti da militanti - Tre poliziotti egiziani sono stati feriti nella penisola del Sinai da alcuni militanti, che hanno teso un'imboscata al loro veicolo con una granata rpg. Lo ha reso noto un funzionario di sicurezza.
I poliziotti sono stati attaccati vicino alla città di Sheikh Zuwayid, nel nord del Sinai circa 15 chilometri a ovest del confine di Gaza, mentre erano di ritorno da un'operazione. Agenti e soldati avevano in precedenza arrestato due fondamentalisti islamici vicino alla città di Rafah, alla frontiera tra Egitto e Gaza.
Le forze di sicurezza egiziane hanno lanciato una campagna repressiva contro i fondamentalisti islamici nel Sinai dall'attacco dello scorso 5 agosto contro un avamposto dell'esercito, costato la vita a sedici soldati.