Grecia, il Parlamento vota oggi su pacchetto di austerity del Governo
Durante il voto di oggi sono attese nuove manifestazioni. E già ieri migliaia di manifestanti si sono radunati nel centro di Atene per protestare contro il nuovo e doloroso piano di austerity adottato dal governo
ATENE - Il parlamento greco voterà oggi sulle misure d'austerity decise dal governo e richieste da Ue e Fmi per la nuova tranche di aiuti da 130 miliardi di euro che ha l'obiettivo di salvare il paese dal default. All'esame del parlamento ellenico ci sono tre testi: misure per ricapitalizzare le banche elleniche, un'autorizzazione al premier Lucas Papademos per firmare gli accordi europei e un swap di titoli pubblici con le banche creditrici per cancellare 100 miliardi del debito greco, che ammonta a 350 miliardi di euro. Il nuovo piano prevede anche la facilitazione dei licenziamenti e una riduzione dei salari minimi, ma questi aspetti saranno inclusi in una legge successiva da approvare nelle prossime due settimane.
Durante il voto di oggi sono attese nuove manifestazioni. E già ieri migliaia di manifestanti si sono radunati nel centro di Atene per protestare contro il nuovo e doloroso piano di austerity adottato dal governo per evitare il rischio di un default del Paese ellenico. Almeno 3500 persone hanno protestato nella piazza Syntagma, presso il parlamento greco, nel secondo giorno di proteste e di sciopero generale. Centinaia di poliziotti in assetto antisommossa sono stati schierati sulla piazza, anche se si sono verificate soltanto sporadiche scaramucce.
«Stanno rovinando le nostre vite», si poteva leggere su un cartello dei manifestanti, indignati per l'ennesima stretta imposta da Ue e Fondo monetario internazionale (Fmi) in cambio di un pacchetto di salvataggio da 130 miliardi di euro. A Salonicco, la seconda città del Paese, almeno 4000 persone hanno preso parte a una protesta simile.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte