L'AIEA chiede a Teheran un impegno costruttivo con gli ispettori
Lo ha affermato il direttore generale dell'organo delle Nazioni Unite sulla sicurezza nucleare, Yukiya Amano, dopo un rapporto di condanna del programma nucleare della repubblica islamica. Pechino: Sanzioni UE contro Teheran non sono costruttive
VIENNA - L'Iran deve impegnarsi costruttivamente con la squadra di ispettori dell'Aiea (Agenzia internazionale per l'energia atomica) diretta a Teheran. Lo ha affermato il direttore generale dell'organo delle Nazioni Unite sulla sicurezza nucleare, Yukiya Amano, dopo un rapporto di condanna del programma nucleare della repubblica islamica.
I precedenti tentativi dell'organizzazione di controllare la tesi dell'Iran sulla natura esclusivamente pacifica del suo programma nucleare, ha spiegato Amano, sono stati ostacolati «da una mancanza di cooperazione». La speranza è «che assumano un approccio costruttivo. Auspichiamo che ci sia una sostanziale cooperazione», ha aggiunto Amano.
Un rapporto dell'Aiea a novembre aveva evidenziato una gamma di aree che avevano alimentato i sospetti sullo sviluppo di armi nucleari, malgrado le ripetute smentite. Ha dettagliato dodici aree sospette come sperimentare esplosivi in un container d'acciaio in una base militare e studi su testate missilistiche Shahab-3.
Pechino: Sanzioni UE contro Teheran non sono costruttive - Le sanzioni adottate dall'Unione europea contro Teheran, per convincere la Cina ad abbandonare il suo programma nucleare, non sono costruttive. E' la posizione espressa oggi dal governo di Pechino, secondo quanto riferisce l'agenzia ufficiale Xinhua.
«Esercitare ciecamente pressioni e imporre sanzioni all'Iran non rappresenta un approccio costruttivo», ha indicato il ministero degli Affari esteri dopo il doppio embargo imposto dall'Ue sul petrolio e la Banca centrale iraniana.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi