Sarkozy: La crisi può essere superata, ma bisogna riformare il paese
Il Presidente francese: «Resistere, battersi, dare prova di coraggio e sangue freddo. Non si risponde ad una crisi di questa ampiezza con l'agitazione»
AMBOISE - «La crisi può essere superata, purché ci sia la volontà collettiva e il coraggio di riformare il nostro paese»: lo ha detto il presidente francese Nicolas Sarkozy, nella sua prima dichiarazione due giorni dopo il downgrade della Francia da parte di Standard & Poor's.
«Resistere, battersi, dare prova di coraggio e sangue freddo» - «Parlerò ai francesi a fine mese, dirò loro quali decisioni importanti occorre prendere senza perdere tempo», ha dichiarato il capo dello Stato durante un discorso ad Amboise. «Dirò loro che la crisi può essere superata, purché abbiamo la volontà collettiva e il coraggio di riformare il nostro paese», ha insistito Sarkozy.
«Dal 2008 è in corso questa crisi assolutamente senza precedenti, forse in un secolo. Ho scelto di dire la verità ai francesi sulla gravità della crisi. Ho detto loro che si tratta di una prova che non bisognava né sottovalutare, né drammatizzare eccessivamente», ha commentato l'inquilino dell'Eliseo. «E' una prova e come tale occorre affrontarla. Bisogna resistere, occorre battersi, occorre dare prova di coraggio, occorre dare prova di sangue freddo. Non si risponde ad una crisi di questa ampiezza con l'agitazione», ha sottolineato ancora Sarkozy.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro