Primarie socialiste in Francia: al ballottaggio Hollande e Aubry
Al terzo posto a sorpresa Arnaud Montebourg. Il grande assente, Dominique Strauss-Kahn ha reso noto di aver votato a favore di Martine Aubry
PARIGI - Il segretario del Partito Socialista francese François Hollande è in testa alle primarie per la candidatura del Ps alla corsa all'Eliseo con il 40% delle preferenze davanti a Martine Aubry, staccata di dieci punti: questo il risultato parziale con un terzo del voto scrutinato.
Al terzo posto a sorpresa Arnaud Montebourg con il 17%; solo quarta Segolene Royal, sconfitta quattro anni fa da Nicolas Sarkozy, con il 7% dei suffragi, davanti a Manuel Valls (5%) e Jean-Michel Baylet (1%); se i risultati venissero confermati a spoglio completato sarà quindi necessario un ballottaggio fra Hollande e Aubry, previsto per domenica prossima.
Oltre un milione e mezzo di elettori hanno votato per le primarie, come ha reso noto il Segretario ad interim del Ps, Harlem Desir, dopo la chiusura delle urne: «Malgrado gli ostacoli abbiamo vinto questa formidabile scommessa democratica, al di là delle nostre speranze più segrete», ha concluso Desir; alla vigilia del voto numerosi candidati avevano fissato in un milione di elettori la soglia minima per poter considerare le primarie un successo.
Il grande assente, Dominique Strauss-Kahn - che ha rinunciato a candidarsi dopo le polemiche seguite all'accusa di stupro, poi archiviata - ha reso noto di aver votato a favore di Martine Aubry. Il voto - inedito in Francia - è aperto non solo ai militanti socialisti ma anche a tutti i cittadini che si richiamano ai «valori della gauche» e disposti a pagare la somma simbolica di un euro.
- 09/04/2022 Le Pen mai così vicina a Macron
- 08/09/2017 La ricomparsa di Marine Le Pen dopo la sconfitta: ecco perché non mi sono più fatta vedere
- 19/06/2017 Voto in Francia: Macron domina la Camera ma è astensione record
- 19/05/2017 Giornalisti francesi contro Macron: «Non puoi scegliere chi segue i tuoi viaggi»