«Prove di guerra» nello Stretto di Hormuz
Le esercitazioni dovrebbero durare cinque giorni con i corpi di terra, cielo e mare della Guardia rivoluzionaria
TEHERAN - La televisione di stato iraniana ha annunciato che le forze militari hanno dato il via ad esercitazioni di guerra nello Stretto di Hormuz, che divide la Penisola arabica dalle coste dell'Iran. I corpi della Guardia rivoluzionaria iraniana avvieranno nel Golfo Persico l'operazione «Il Grande Profeta», war-games con le forze di terra, l'aviazione e la marina, secondo quanto anticipato già ieri dall'agenzia iraniana IRIB.
Una fonte militare americana aveva rivelato alcuni giorni fa alla Cnn che gli Stati uniti avevano osservato di recente una «ridislocazione delle forze armate in terra e nei cieli».
Le esercitazioni dovrebbero durare cinque giorni, secondo i media iraniani e voglio dimostrare «la forza e la volontà dell'Iran nel difendere la propria indipendenza ed integrità territoriale», secondo le parole del generale Hossein Salami, vice capo della Guardia rivoluzionaria.
Attraverso il Golfo Persico passa il 40% delle forniture mondiali di greggio e di gas.
- 26/09/2022 Iran, non si fermano le proteste. Teheran accusa USA ed Europa
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»