Battisti ha interrotto lo sciopero della fame
Confida nelle autorità brasiliane. L'ex terrorista dei Pac aveva iniziato la protesta il 13 novembre
BRASILIA - Cesare Battisti ha interrotto lo sciopero della fame iniziato undici giorni fa per protestare contro la richiesta di estradizione presentata al Brasile dal governo italiano. Lo riporta l'edizione online del Folha de Sao Paulo. Il senatore brasiliano José Nery ha confermato al Folha online che l'ex terrorista rosso ha annunciato la fine dello sciopero in un comunicato.
«Ho ricevuto la conferma che Battisti ha sospeso lo sciopero della fame», ha detto il senatore, precisando che Battisti lo ha fatto di sua spontanea volontà e che «confida nelle autorità brasiliane».
L'ex terrorista dei Pac aveva iniziato la protesta il 13 novembre, prima che il Supremo tribunale federale (Stf) brasiliano si pronunciasse in favore della sua estradizione in Italia, lasciando però l'ultima parola al presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva.
- 23/01/2019 Terrorismo, Matteo Salvini a Macron: «Devi fare come Bolsonaro»
- 15/01/2019 Battisti dalla cella di Oristano: «Sono malato, e sono cambiato»
- 14/01/2019 Battisti, Cirinnà rivendica l'azione del Pd: «L'estradizione fu firmata dal governo Gentiloni»
- 14/01/2019 Battisti, Salvini: «Troppi i terroristi ancora a piede libero, anche nella vicina Francia»