27 agosto 2025
Aggiornato 23:30
Medio Oriente

Fatah ha firmato accordo di riconciliazione, Hamas no

Il gruppo integralista che controlla la Striscia di Gaza dal Giugno 2007 chiede una modifica del testo

IL CAIRO - Un responsabile del partito al Fatah ha annunciato oggi di aver consegnato ai mediatori egiziani l'accordo di riconciliazione interpalestinese firmato. «Ho rimesso l'accordo firmato, e ho detto quello che avevo da dire», ha detto all'Afp Azzam al Ahmad, il negoziatore di al Fatah, il partito del presidente palestinese Abu Mazen.

Ora «aspettiamo l'accordo la risposta di Hamas. Oggi era la data limite per firmare l'accordo. Ci sarà un'altra riunione stanotte per studiare quali dovranno essere le prossime tappe», ha dichiarato il negoziatore al termine di un incontro con i mediatori egiziani.

Hamas chiede proroga - Hamas, il gruppo integralista che controlla la Striscia di Gaza dal giungo 2007, non ha firmato e ha chiesto una proroga. La leadership del gruppo in esilio a Damasco e altri sette gruppi con base nella capitale siriana hanno detto in un comunicato che l'accordo di riconciliazione deve essere rivisto per includere un riferimento al «diritto di resistenza» dei palestinesi all'occupazione israeliana.

«Le fazioni palestinesi non firmeranno l'accordo (proposto) per l'Egitto se il testo non includerà i principi e i diritti palestinesi, in particolare il diritto alla lotta contro l'occupazione sionista», secondo il portavoce di Hamas Khaled Abdel Majid.

La cerimonia per la firma dell'accordo di riconciliazione era stata inizialmente programmata per il 26 ottobre al Cairo. Ma Hamas ha chiesto un rinvio. Sulla base di un compromesso raggiunto grazie alla mediazione egiziana, i due gruppi rivali si erano allora impegnati a firmare separatamente gli accordi prima del 15 ottobre.