Germania, a una settimana al voto, novità nei sondaggi
Rimonta Spd, coalizione nero-gialla sul filo di maggioranza
BERLINO - Quando manca appena una settimana al voto in Germania, la corsa elettorale comincia a riprendere interesse. Gli ultimi sondaggi infatti registrano un chiaro recupero dei socialdemocratici, ai danni della Linke e dei Verdi. L'Unione Cdu/Csu è stabile, ma un'eventuale coalizione con i liberaldemocratici sarebbe sul filo della maggioranza. Questi sondaggi sono gli ultimi pubblicabili prima del 27 settembre.
Il dato significativo è quello degli indecisi: sono molti gli elettori che ancora non hanno deciso a chi dare il voto, circa uno su quattro, molti di più che non quattro anni fa.
L'Ard-Deutschlandtrend rileva un 26% per la Spd, il dato migliore da maggio, 3 punti in più rispetto alla settimana precedente. L'unione è al 35%, mentre la Fdp raggiunge il 14%. La Linke ottiene l'11%, un punto in meno, i Verdi il 10%, due punti in meno. Indecisi il 24%.
Il Zdf-Politbarometer registra una crescita di due punti per la Spd, al 25%. Stabile anche per questo sondaggio il valore di Cdu/Csu, attorno al 36%; la Fdp scende di un punto al 13%, la Linke invariata all'11%, mentre i Verdi scendono al 10%.
Infine, da un sondaggio Emnid-Umfrage risulta che una coalizione nero-giallo otterrebbe il 48%, esattamente la stessa percentuale di un'eventuale alleanza Spd-Linke-Verdi.
- 04/12/2018 Gli attacchi a Di Maio non vanno a segno: il M5s cresce
- 30/06/2018 Tutti lo criticano ma gli italiani lo apprezzano: la Lega di Salvini sempre più primo partito
- 20/06/2018 L'effetto Salvini piace agli italiani: ora la Lega è il primo partito italiano
- 12/04/2017 Strafalcioni: Dario Argento ha prodotto «L’urlo di Munch». Tutte le gaffe degli italiani bocciati in cultura generale