Obama: «Stipendi professori legati a risultati degli studenti»
Per avere scuole più efficienti il governo di Washington ha stanziato 4 miliardi di dollari nei mesi scorsi
NEW YORK - Il «sogno americano« passa le scuole dove si formeranno le nuove generazioni di studenti. La Casa Bianca rilancia la sfida al sistema educativo statunitense e chiede ai professori uno sforzo significativo per dare a ogni americano l'istruzione necessaria per potersi realizzare nella vita.
Stanziati 4 mld di dollari - Per avere scuole più efficienti il governo di Washington ha stanziato 4 miliardi di dollari nei mesi scorsi, che richiederanno però un impegno da parte degli istituti per alzare significativamente il livello dell'educazione primaria e secondaria negli Stati Uniti. In futuro gli stipendi dei professori ai risultati ottenuti dagli studenti negli esami ma Obama ha spiegato che nessuno sarà giudicato in base a un singolo test.
Pensare in modo creativo - «Qui si tratta di ottenere migliori risultati e sviluppare negli studenti capacità in grado di risolvere i problemi e pensare in modo creativo». Il programma si chiama Race to the Top, letteralmente «gareggia per il massimo», e spinge gli istituti ad alzare i propri standard per accedere ai fondi pubblici.
Economia forte con un'educazione all'altezza delle sfide - «La gara parte oggi, sto lanciando una sfida ai governatori, ai consigli scolastici, ai presidi, ai professori alle famiglie e anche agli studenti», ha detto Obama. «Questa sfida non è legata alla politica, all'ideologia o ai gruppi di interesse ma si basa su un semplice principio: se gli Stati siano o meno pronti a fare ciò che serve», ha detto il presidente Barack Obama, intervenendo oggi al dipartimento dell'Educazione. Il presidente ha parlato degli obiettivi a cui ogni bambino americano deve poter aspirare e di un sistema scolastico efficiente e di alto livello come non si possa costruire un'economia forte senza un'educazione all'altezza delle sfide.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»