D-Day, Iran, Afghanistan e M.O. in agenda colloqui Obama-Sarkozy
Presidente francese ha incontrato mercoledì Mottaki
CAEN - Recessione globale, Afghanistan, Iran e pace in Medio Oriente. Saranno i dossier che oggi caratterizzeranno l'agenda dei colloqui tra Barack Obama e Nicolas Sarkozy, prima delle commemorazioni per il 65esimo anniversario dello sbarco in Normandia, che cementò l'alleanza trans-atlantica.
La Francia ha resistito agli appelli degli Stati Uniti per più ampie iniziative di stimolo alle economie europee e per l'invio di altre truppe europee in Afghanistan, dove la Casa Bianca ha intensificato il suo impegno con l'avvento di Obama.
Il presidente francese, che ha incontrato mercoledì scorso il ministro degli Esteri iraniano Manucher Mottaki, intende inoltre discutere con Obama un messaggio del supremo leader iraniano, l'ayatollah Ali Khamenei: lo ha indicato, a condizione dell'anonimato, un responsabile francese.
Obama sta pressando la comunità internazionale a raddoppiare gli sforzi per iil raggiungimento di due stati distinti, uno israeliano e uno palestinese, per portare la pace in Medio oriente. Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha sostenuto ieri la richiesta di Obama, che cercherà probabilmente anche l'appoggio di Sarkozy.
Pur restando differenze tra i due Paesi, il rapporto tra Francia e Stati Uniti - molto teso all'epoca dell'amministrazione Bush, soprattutto per la guerra in Iraq - ha avuto un «disgelo» con Sarkozy e Obama alla guida dei rispettivi Paesi.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia