Razzi su Israele, Olmert minaccia reazione «smisurata». Hamas: sì alla tregua
Una delegazione del movimento andrà domani a Il Cairo per ufficializzare il sì alla proposta di cessare le azioni ostili per un anno
Una tregua di un anno nelle azioni ostili contro Israele. Hamas ha detto sì ed ha accettato la proposta egiziana. A darne notizia è la rete saudita al Arabiya secondo la quale il movimento ha accettato anche di far controllare la frontiera con l'Egitto dai rivali di Fatah, la formazione del presidente dell'Anp Abu Mazen, estromessa a giungo del 2007.
Una delegazione di Hamas è attesa domani al Cairo per ufficializzare la risposta. Questa mattina, il Premier israeliano Ehud Olmert ha minacciato «una reazione smisurata» ai quattro razzi lanciati da Gaza in territorio israeliano. Sebbene non si siano stati vittime, nè danni, Olmert ha volutamente usato la parola «smisurata» in riferimento polemico con le Nazioni Unite che hanno accusato Israele di aver scatenato un'offensiva sproporzionata nella Striscia di Gaza.