18 marzo 2025
Aggiornato 09:00
l'adesione ha sfiorato il 100%

Sciopero dei metalmeccanici, a Milano il corteo con Landini è stato un successo

La manifestazione si è svolta nel centro di Milano, da cui si sono fatte sentire le voci dei lavoratori e le richieste del sindacato. Le punte di adesione oggi hanno sfiorato il 100%

MILANO - «Dai padroni ci riprenderemo il contratto nazionale, un contratto nazionale con diritti e salario per tutti i lavoratori e le lavoratrici».Questo lo slogan dei metalmeccanici, che oggi sono tornati a scioperare dopo otto anni.

La manifestazione nel centro di Milano
Dopo otto anni dall'ultimo sciopero unitario, i sindacati dei metalmeccanici oggi sono scesi in piazza tutti insieme per chiedere il rinnovo del contratto nazionale. A Milano una breve manifestazione ha percorso il centro della città per lo sciopero generale di quattro ore. Partite intorno alle 9.30 da piazza san Babila, le tute blu hanno raggiunto in corteo la sede di Assolombarda, guidati dal segretario generale della Fiom Maurizio Landini insieme ai colleghi della Fim Michele Zanocco e della Uilm Mario Ghini.

Le richieste del sindacato
«Vogliamo il contratto nazionale, vogliamo che aumenti il salario dei lavoratori tutti e che tutte le forme di lavoro siano tutelate. Credo che la risposta di oggi faccia riflettere le imprese, che da domani, mi auguro, si rendano disponibili a fare la trattativa. Se così non fosse noi siamo pronti ad andare avanti fino a quando un contratto degno di questo nome lo portiamo a casa", fanno sapere i manifestanti.

Punte di adesione che hanno sfiorato il 100%
Dal palco improvvisato, tutti i rappresentanti dei metalmeccanici hanno rimarcato come i lavoratori siano «uniti, leali e coesi» nel respingere le proposte «offensive» e «umilianti» di Federmeccanica. Alla manifestazione milanese sono stati un migliaio i lavoratori aderenti in rappresentanza delle più importanti aziende metalmeccaniche locali. Per i sindacati il primo sciopero unitario dopo otto anni è stato un successo con punte di adesione che hanno toccato il 100%.