30 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Legge di Bilancio

L'annuncio di Padoan: «Ecco cosa faremo per colpire la disoccupazione giovanile»

Così il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan nel corso della conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei ministri in cui è stata approvata la Legge di Bilancio.

Il Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan
Il Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan Foto: ANSA

ROMA - «Per aggredire lo zoccolo duro dei disoccupati giovani la manovra prevede sgravi contributivi in una prima fase fino a 34 anni di età e poi gli anni successivi l'età per usufruire della misura si andrà riducendo». Così il ministro dell'economia, Pier Carlo Padoan, in conferenza stampa dopo il cdm che ha dato il via libera al ddl bilancio.
Le misure sono «coerenti» con il fatto che la «decontribuzione è una delle priorità principali di questa manovra».

Rafforzamento ape social e reddito inclusione
Nella legge di Bilancio per il 2018 è previsto il «il rafforzamento dell'ape sociale e misure per i contratti a termine» oltre che «il rafforzamento del reddito di inclusione».
Padoan ha, quindi, sottolineato: «Continua l'attenzione per il rafforzamento delle fasce più deboli coperte dal sistema previdenziale».

40% coperture da tagli alla spesa
«Il 40% delle coperture arriveranno da tagli alla spesa e il resto da aumento di entrate, ma non è un aumento di tasse ma un efficientamento della riscossione, la fatturazione elettronica e altre misure di efficientamento».
La manovra approvata dal Consiglio dei ministri «introduce cambiamenti importanti: i contratti della pubblica amministrazione dopo molti anni vengono attivati».
Infine il Ministro dell'Economia precisa che le privatizzazioni non sono un «capitolo chiuso» e le «operazioni saranno rese note a tempo debito».