Ponte di Nona, via il pedaggio sull'A24: il Pd accoglie le richieste dei cittadini
Dopo le proteste dei cittadini del comitato di Ponte di Nona, arriva finalmente la risposta del Pd. Il Governo ha appena iniziato una trattativa con Strade dei Parchi.
ROMA - Via l'obolo sull'A24 per transitare dentro la città. Il Pd ha deciso che il pedaggio verrà abolito, accogliendo così le richieste dei comitati di quartiere.
La buona notizia
A dare la buona novella è il commissario del Pd del VI Municipio, Gennaro Migliore. Il Pd avrebbe acconsentito alla richiesta dei comitati di quartiere, che chiedevano l'abolizione del pedaggio sull'A24 per transitare dentro Roma. Un obolo ingiusto e ingiustificato, che oltretutto coincide con il rincaro più alto d'Italia per quanto riguarda l'aumento dei pedaggi autostradali nazionali.
Il Pd ha deciso l'abolizione del pedaggio
Dopo le proteste dei cittadini del comitato di Ponte di Nona, arriva finalmente la risposta del Pd. Il Governo ha appena iniziato una trattativa con Strade dei Parchi per abolire completamente il pedaggio. I cittadini romani che abitano il territorio sono infatti soggetti a una tassa quotidiana per entrare e uscire dal quartiere e dirigersi verso il centro della città: un eborso giornaliero che a fine mese può raggiungere anche i 100 euro. Il Pd ci ha messo la faccia, e ha promesso aggiornamenti sulla questione entro marzo. Speriamo che non voglia perderla.
- 27/11/2021 Landini: «Veicoli elettrici sì, ma li produciamo qui o li compriamo dalla Cina?»
- 14/01/2019 Autostrade «fa spin» a Toninelli? Di Maio e Di Battista: via concessione a Benetton. Ci sarà tariffa unica in tutta Europa
- 25/07/2018 Azzerati i vertici di Ferrovie: al posto del manager renziano arriva il leghista?
- 26/04/2018 Lufthansa vuole Alitalia, ma prima chiede a noi italiani di ristrutturarla