18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
L'acquario di Roma pronto nel 2016

Con Sea Life Aquarium 25 nuovi posti di lavoro

Dopo 3 anni di attese, Sea Life Aquarium annuncia che entro pochi mesi l'acquario di Roma sotto laghetto dell'Eur sarà pronto: romani e i turisti della Capitale potranno contare su un'attrazione in più

ROMA - Roma avrà presto il suo acquario. Sorgerà sotto il laghetto dell'Eur il Sea Life Roma Aquarium, che ha visto tre anni di stop e rinvii a causa di problemi tecnici che avevano bloccato la costruzione dell'acquario, ora definitivamente risolti. Nel giro di pochi mesi i romani e i turisti della Capitale potranno contare su un'attrazione in più, fa sapere Sea Life Roma Aquarium in un comunicato.

Più di 5000 animali marini
Sea Life Roma Aquarium conterà più di 5.000 creature marine, appartenenti a oltre 100 specie acquatiche, che nuoteranno in 30 vasche tematizzate riempite con oltre 1 milione di litri d'acqua. Tartarughe, squali, razze, meduse, cavallucci e stelle marine saranno la grande attrazione per i visitatori che, grazie a un futuristico tunnel subacqueo con visuale a 360 gradi, novità assoluta in Italia, si troveranno immersi in uno spettacolare e interattivo universo marino. Sea Life non sarà l'unica realtà presente nell'Acquario di Roma. Oltre all'expertise del Gruppo Merlin, che realizzerà l'acquario tradizionale, la struttura complessiva prevede anche uno spazio museale, un acquario tecnologico, un auditorium, sale eventi e aree servizi, gestite da Acquario di Roma s.r.l..

I ritardi 
I tre anni di ritardi nella costruzione complessiva della struttura hanno causato anche lo slittamento dell'apertura del Sea Life Roma Aquarium. Superati gli impedimenti che ne hanno bloccato i lavori, la struttura sarà quindi completata entro i primi mesi del prossimo anno. «Siamo felici di annunciare ai cittadini romani che presto potranno vivere appieno la magia del mondo marino nel Sea Life Roma Aquarium - dichiara Craig Dunkerly, Head of New Openings Europe di Merlin, aggiungendo - tutte le nostre azioni sono guidate dall'amore che proviamo per le creature del mare e ci auguriamo che scuole e famiglie possano sviluppare lo stesso sentimento».

25 nuove assunzioni
In previsione dell'apertura partirà anche la ricerca del personale per la formazione dello staff di Sea Life per un totale di circa 25 nuove posizioni. Tutte le informazioni che riguardano la tipologia di figure professionali ricercate saranno comunicate esclusivamente sul sito e sui canali social ufficiali di Sea Life Roma Aquarium. Per visitare il Sea Life Roma Aquarium sono previste due tariffe ordinarie: 17 euro per gli adulti e 13.50 per i bambini fino ai 12 anni (gratis da 0 a 3 anni). L'offerta di preapertura prevede per tutti un prezzo promozionale di 12 euro.

L'amore per il mare
Sea Life è da sempre impegnata a diffondere tra i visitatori l'amore per il mare e per le creature marine. L'obiettivo è trasmettere a tutti, in particolare alle nuove generazioni, quanto sia importante tutelare l'ambiente e gli animali anche nelle piccole azioni quotidiane. Per questo motivo è nato Sea Life Trust, l'ente benefico di Sea Life che si occupa della realizzazione di iniziative e attività di conservazione. Tutti i Centri Sea Life si impegnano ad educare e ad insegnare ai bambini ad amare e proteggere attivamente il mare e le creature che lo abitano.

(con fonte Askanews)