Inps, A giugno in calo le domande disoccupazione
Sul dato però incide l'entrata in vigore della nuova prestazione NASpI
MILANO (askanews) - A giugno sono state presentate 219 domande tra disoccupazione ordinaria e speciale edile e 5.476 domande di mobilità, per un totale di 122.670 domande, il 29,3% in meno rispetto alle 173.477 del mese di giugno 2014. Lo ha rilevato l'Inps, facendo notare che sulla forte contrazione delle domande presentate nel mese può avere inciso la circostanza che si tratta dei primi mesi di entrata in vigore della nuova prestazione NASpl
La NASpl riguarda le domande successive al primo maggio scorso
In particolare, nel mese di giugno sono state presentate 5.422 domande di ASpI, 2.482 domande di mini ASpI e 109.071 domande di NASpI. Dal primo maggio 2015 - spiega l'Inps - è entrata in vigore la Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) che sostituisce le indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI. Pertanto, le domande di prestazione che si riferiscono ad eventi di disoccupazione involontaria verificatisi entro il 30 aprile continuano ad essere classificate come ASpI e mini ASpI, mentre quelle che si riferiscono ad eventi successivi al primo maggio sono classificate come NASpI.
- 29/11/2019 Lavoro, a ottobre 46mila occupati in più grazie agli indipendenti. Ma per gli ultracinquantenni resta dura
- 19/03/2019 Lavoro, nel quarto trimestre 2018 occupazione in lieve diminuzione
- 13/03/2019 Istat: +192mila occupati nel 2018, ma salgono solo i contratti a termine
- 13/03/2019 Istat, al Sud la disoccupazione è il triplo rispetto al Nord