E-qube, la call per startup in campo energetico
Un progetto volto a promuovere lo spirito imprenditoriale, l’innovazione e il progresso, attraverso la selezioni di startup capaci di contribuire allo sviluppo sociale ed economico con le quali instaurare in futuro rapporti di partnership duraturi nel tempo.

MILANO - Si chiama «e-qube» ed è la prima startup call di Estra, in collaborazione con BIBA Venture Partners, volta a selezionare idee innovative a livello italiano ed internazionale, con forti capacità di scalabilità, in settori inerenti il business di riferimento della multiutility.
Chi può partecipare alla call
Nella fattispecie le startup che possono partecipare alla call debbono aver sviluppato progetti e soluzioni nei seguenti ambiti:
- Area Internet of Things: applicazioni e soluzioni in ambiti quali: Piattaforme IoT, Smart home & Smart buildings; Smart cities.
- Area Energia, Efficienza energetica: applicazioni e soluzioni per diagnosi e consumi energetici; o Energie rinnovabili: applicazioni e soluzioni per la generazione, ottimizzazione e storage di energia.
- Area Servizi ad alto valore aggiunto quali Big Data, Business analytics, Marketing automation&Sales optimization e Retail experience&Customer management.
I premi e le opportunità
La selezione è aperta a tutti coloro che, nel rispetto dei criteri di partecipazione al bando, presenteranno un progetto inerente le tematiche del bando entro il 18 Giugno. Tra tutte le proposte ricevute saranno selezionati 10 finalisti che parteciperanno alla start-up challenge finale, che si svolgerà a Firenze nel mese di luglio, durante la quale esporranno di fronte alla giuria, composta da membri di Estra, BIBA e da alcuni esperti, i loro progetti, cercando di aggiudicarsi i premi messi a disposizione dal bando. Al primo classificato spetteranno 20,000 euro, 10.000 al secondo e 5.000 al terzo, somme che contribuiranno alla concreta realizzazione delle idee vincitrici.
- 14/04/2018 In Svezia c'è la prima strada che ricarica le auto elettriche
- 19/01/2017 AtmoPc, quando la tecnologia diventa green
- 13/12/2016 Watly, il computer che produce energia, acqua pulita e internet: «Non solo un'azienda, ma una missione di vita»
- 10/10/2016 Glass to Power, uno spin-off di Bicocca produrra finestre fotovoltaiche