21 gennaio 2025
Aggiornato 18:30
Economia

Padoan annuncia un pacchetto per la crescita, a dicembre stabile fiducia imprese

Il ministro dell'Economia, in un'intervista sul Corriere della sera: «Misure fiscali a sostegno delle Piccole e medie imprese, in particolare, quelle innovative, anche attraverso un rifinanziamento del fondo di garanzia». L'Istat rileva un peggioramento nei settori delle costruzioni e dei servizi, miglioramenti nel commercio e nel manifatturiero

ROMA - E' pronto un pacchetto di investimenti per sostenere la crescita. Lo assicura il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in un'intervista che oggi appare sul Corriere della sera.

INVESTIMENTI PER LA CRESCITA - «Si tratta di un pacchetto di investimenti che definiamo 'Investment compact'. Misure fiscali a sostegno delle Piccole e medie imprese, in particolare, quelle innovative, anche attraverso un rifinanziamento del fondo di garanzia. Misure di finanzia per la crescita, per consentire anche ad intermediari non bancari, come le assicurazioni, di aumentare la possibilità di fornire direttamente credito alle imprese. Misure per l'attrazione di investimenti dall'estero superando il cosiddetto rischio regolatorio, evitando cioè che un'impresa che si insedi in Italia subisca improvvisi cambi delle regole fiscali e amministrative. Misure a sostengo delle attività culturali per favorire gli investimenti privati nel settore. Risulterà un pacchetto che raccoglie le istanze delle imprese e degli operatori finanziari. Spero si possa varare entro gennaio».

PRIVATIZZARE MUNICIPALIZZATE - Inoltre anche le municipalizzate efficienti potranno essere messe sul mercato, ha detto il ministro dell'Economia, parlando di privatizzazioni.​ «Come ha detto il presidente Renzi - ha spiegato -, nel 2015, si farà quella delle Poste e stiamo studiando quella delle Ferrovie. Aggiungo Enav e quella di un'ulteriore quota di Enel. Sul fronte immobiliare sono stati avviati da Invit (società del Tesoro per la gestione del risparmio) 5 fondi immobiliari pubblici. Infine anche le municipalizzate efficienti potranno essere messe sul mercato».​

STABILE CLIMA FIDUCIA IMPRESE - Intanto a dicembre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane è stabile, rispetto al mese precedente, a 87,6. Lo rende noto l'Istat. Il clima di fiducia delle imprese migliora nel settore manifatturiero ( sale a 97,5 da 96,5 di novembre​) ed in quello del commercio al dettaglio (sale a 104,6 da 98,1​); peggiora nel settore delle costruzioni (scende a 72,3 da 73,7​) e dei servizi di mercato (scende a 86,6 da 88,6​). L'analisi del clima di fiducia per raggruppamenti principali di industrie (Rpi) indica un miglioramento per i beni intermedi (a 99,4 da 97,6) e per i beni strumentali (a 97,8 da 96,6) e una stabilità per i beni di consumo (a 96,9).