Lupi: Venezia continuerà ad avere le grandi navi
Il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, attende entro gennaio il parere della commissione Via sul canale Contorta per portare le grandi navi al porto di Venezia senza transitare per il bacino di San Marco: «Il Governo ha preso la decisione e ha fatto percorso con comitatone».
ROVIGO - Il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, attende entro gennaio il parere della commissione Via sul canale Contorta per portare le grandi navi al porto di Venezia senza transitare per il bacino di San Marco .
LA STRADA ALTERNATIVA - «Il governo ha preso una decisione e ha fatto un percorso col comitatone», ha sottolineando il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, spiegando che «aspettiamo il pronunciamento della commissione Via, e credo che entro gennaio si pronuncerà perché i tempi scadono, perché è stata presentata una strada alternativa che è quella del canale Contorta». Per il ministro questo rappresenta «un passo avanti», perché «finalmente non si discute più di progetti ma, se ci sarà una valutazione positiva, si proseguirà sul Contorta. Se non ci sarà valuteremo altri progetti».
LA RISORSA DELLE NAVI - «Noi riteniamo che le navi da crociera siano una grande risorsa per tutta l'Italia e credo sia un delitto perdere questa grande opportunità che ci viene data in particolare da Venezia che è un patrimonio di tutta l'umanità. Dobbiamo stare molto attenti alla sicurezza, alla tutela ambientale, a quella dei beni artistici del nostro Paese, ma non possiamo metterli in contrapposizione. Con la caratteristica di questo governo, che è quella di passare dalle parole ai fatti, andremo avanti», ha concluso Lupi a margine dell'inaugurazione di un tratto della A31 in provincia di Rovigo.