Vino, il Veneto esporta il 32,8% del totale nazionale
L'Assessore Franco Manzato è abbastanza soddisfatto dell'andamento della bilancia commerciale enologica regionale. «Abbastanza perché le insidie del mercato mondiale in questo settore sono tantissime, con crisi di sovrapproduzione in alcuni Paesi e un consumo sostanzialmente stabile».
VENEZIA - «I dati dell'export vitivinicolo nazionale relativi al primo trimestre di quest'anno confermano il trend ulteriormente in crescita del Veneto, che tra gennaio e marzo ha venduto all'estero vini e mosti per un valore di 375 milioni 348mila euro, pari al 32,8 per cento del totale nazionale, con un aumento del 6,5% sullo stesso periodo dell'anno passato a fronte di una crescita italiana complessiva del 3,1».
Franco Manzato è abbastanza soddisfatto dell'andamento della bilancia commerciale enologica regionale. «Abbastanza - aggiunge - perché le insidie del mercato mondiale in questo settore sono tantissime, con crisi di sovrapproduzione in alcuni Paesi e un consumo sostanzialmente stabile. Noi però cresciamo e siamo in linea con l'obiettivo di aumentare il valore delle nostre esportazioni di vino del 30 per cento in tre anni, enunciato in occasione del primo incontro nel contesto del tradizionale 'trittico' vitivinicolo dedicato alla vendemmia per l'anno corrente».
FENOMENO PROSECCO - «Il 2013 aveva confermato il primato veneto nell'export, con il 31,5% del totale italiano, per un valore di quasi un miliardo 588 milioni di euro di valore sul complesso nazionale di circa 5 miliardi e 39,5 milioni».
«Il dato più recente ci fa sperare bene - ha aggiunto Manzato - consapevoli come siamo di avere alcune tra le carte migliori del mondo da giocare sui mercati vecchi e nuovi, a partire dal fenomeno Prosecco, che di fatto è il vino che sta conoscendo la maggiore crescita di apprezzamento al mondo. Questi numeri, uniti alle positive valutazioni date dalla Corte dei Conti europea sulla qualità del nostro modo di investire i fondi comunitari al settore - conclude l'assessore - sono un ottimo viatico per guardare al futuro con ottimismo».