1 settembre 2025
Aggiornato 15:00
Politica monetaria

Draghi: «L'euro è il presupposto del nostro futuro». Duro Salvini: «Andiamo a fondo»

l presidente della Bce Mario Draghi lo dice chiaramente, in una intervista a La Repubblica che pubblica oggi il colloquio concesso da Draghi a Le Journal du Dimanche: «La tesi populista» di chi pensa di uscire dalla moneta unica «non regge alla prova dei fatti»

ROMA - «L'euro è il presupposto stesso del nostro futuro». Il presidente della Bce Mario Draghi lo dice chiaramente, in una intervista a La Repubblica che pubblica oggi il colloquio concesso da Draghi a Le Journal du Dimanche: «La tesi populista» di chi pensa di uscire dalla moneta unica «non regge alla prova dei fatti».
E Draghi aggiunge: «Sta a noi spiegare perché l'euro è stato e rimane un progresso, la moneta del futuro. Più Europa e più integrazione possono essere fattori di rilancio. Dobbiamo ridare speranza».

SALVINI: CON L'EURO ANDIAMO A FONDO - «Noi siamo per la disobbedienza nonviolenta, quella fiscale, quella che ha dato il via all'indipendenza degli Stati Uniti, quella di Gandhi. Dobbiamo ribellarci ma pagando tutto a Comuni e Regioni». Lo ha affermato Matteo Salvini, all'indomani della sua proclamazione come segretario federale Congresso della Lega, in un'intervista a Radio Capital.
Riguardo l'eventuale uscita dall'euro prospettata dalla Lega e le critiche del presidente della Bce Mario Draghi, secondo cui le politiche di svalutazione competitiva non reggono alla prova dei fatti, Salvini ha commentato: «Draghi è l'esponente delle banche che con l'Euro ci hanno guadagnato. Sull'uscita dalla moneta unica non abbiamo la bacchetta magica, non c'è niente di semplice. Quello che è certo è che con l'Euro andiamo a fondo.
L'alternativa possibile è un Europa con due monete, attraverso una uscita concordata con Francia, Spagna, Grecia, i paesi più massacrati dai tedeschi. Lo dicono anche sei premi Nobel, basta cercare su Google Nobel, Euro, patacca»
.

GIOCO ONLINE DELLA BCE - In vista della presentazione ufficiale della nuova banconota da 10 euro, che avverrà il 13 gennaio prossimo, la Banca centrale europea ha allestito un gioco online: un vero e proprio concorso, aperto a tutti i residenti nell'Unione europea, i cui 20 vincitori si aggiudicheranno una banconota «Vip» da 5 euro della serie Europa, firmata personalmente dal presidente Mario Draghi. Gli 80 successivi classificati riceveranno una banconota celebrativa da 10 euro della prima serie, che inizierà a circolare il prossimo anno dopo la presentazione.